![Chantiers Amel - logo](https://img.nauticexpo.it/images_ne/logo-p/L20388.gif)
Chantiers Amel
Chi siamo
LO SPIRITO DI AMEL
Henri Amel, affascinato dalla vela fin da piccolo, navigava su piccoli yacht da adolescente. Ferito a un occhio durante la guerra, perse completamente la vista per diversi anni, ma non rinunciò mai al suo sogno di costruire yacht robusti, confortevoli e facili da gestire.
Nel 1964 rilevò un'azienda di La Rochelle, ARPIN. Dopo la distruzione delle officine ARPIN nel 1968, l'attuale cantiere AMEL fu aperto nel 1969 a Périgny, La Rochelle
AMEL ha sempre sviluppato le proprie attrezzature, come i sistemi di avvolgimento delle vele AMEL nel 1983 e l'elica di prua retrattile elettrica nel 1985. Il Super Maramu è stato il successo della fine degli anni '80 e dell'inizio degli anni '90, con 480 imbarcazioni costruite. Henri Amel muore nel 2005 e da allora tutti gli yacht portano il nome AMEL.
Sempre progettati e costruiti a La Rochelle, i modelli attuali beneficiano di cinquant'anni di esperienza, con lo spirito AMEL che guida ogni fase della costruzione, dalla scelta dei materiali alla finitura dei legni, oltre a un'assistenza continua ai clienti in tutto il mondo.
Oggi lo staff AMEL conta circa 125 persone, con tre modelli nella gamma: l'AMEL 50, l'AMEL 55 e l'AMEL 64. Il design degli interni e le linee esterne riflettono le tendenze moderne, ma i fondamenti di AMEL sono ancora rispettati: sicurezza, maneggevolezza e comfort in mare in ogni condizione di navigazione.
I nostri valori
100% MADE IN FRANCE
Stratifieurs, menuisiers, vernisseurs, électriciens, plombiers, mécaniciens, gréeurs, accastilleurs, selliers… Si tratta di oltre 30 corpi di métiers che collaborano à alla concezione e à alla costruzione dei voiliers. In una ricerca permanente di finanziamenti irraggiungibili, la selezione dei materiali è oggetto di tutte le attenzioni e di un gigantesco savoir-faire franco-americano.
L’ÉCOUTE DES CLIENTS
Acquistare un veicolo non è un acquisto come gli altri, è una parte di vita, uno stile di vita che si costruisce. La concezione di ogni bateau è considerata, dai collaboratori di Chantiers Amel, come un progetto unico. Un écoute attivo, che anticipa le richieste, è una forza di proposte e facilita le marce fino all’arrivo; la presa in consegna del veliero da parte del proprietario e l’assistenza fornita per la sua manutenzione. Per gli Chantiers Amel, un cliente, così come un bateau, non è un numero, ma è unico e fa parte della famiglia