L'albero di un armo bermudiano, spesso chiamato albero marconi, sia esso principale, di trinchetto o altro, è una struttura essenziale che sostiene le vele e trasmette le forze del vento al resto dello scafo. In un armo bermudiano, l'albero è detto pible, cioè composto da un'unica sezione, il che aumenta notevolmente le sollecitazioni esercitate sul longherone, che è poi dotato di uno o più stadi di crocette.
Le sartie e i paterazzi consentono una migliore distribuzione delle forze esercitate sull'albero, convertendo la flessione esercitata dal vento in compressione perpendicolare all'asse dell'albero attraverso le crocette. I paterazzi esercitano la compressione sulle crocette da entrambi i lati dell'albero. La progettazione e la costruzione di questi alberi richiedono quindi una particolare competenza; ogni componente, ogni parte viene regolata con attenzione per garantire la stabilità e le prestazioni dell'imbarcazione in condizioni diverse.
---