Frizione per nave MESLU

Frizione per nave - MESLU - VULKAN Marine
Frizione per nave - MESLU - VULKAN Marine
Frizione per nave - MESLU - VULKAN Marine - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per nave

Descrizione

La frizione VULKAN MESLU è una frizione conica a secco a comando pneumatico. Priva di gioco, la sua struttura interna non presenta superfici di sfregamento che potrebbero essere soggette a usura e grazie alle guaine esterne anti-attrito, è caratterizzata dalla massima possibilità di cambio e da una buona capacità di radiazione termica. La frizione conica a secco non produce carichi assiali sia quando è inserita che quando è disinserita. Grazie alla disposizione del doppio cono, si realizza una regolazione automatica durante la progressiva usura delle guarnizioni antiattrito. La guarnizione antiattrito è soggetta ad usura naturale. Le guarnizioni, realizzate in materiale antiattrito altamente performante a base di resina sintetica priva di amianto, sono dimensionate in modo sicuro ed estremamente resistenti all’usura, garantendo una durata di funzionamento della frizione conica a secco di diversi anni anche con azionamenti frequenti del cambio. Benefici Il vantaggio della combinazione di frizioni MESLU/RATO o MESLU/VULKARDAN E risiede nel fatto che, rispetto a una frizione flessibile con elementi elastici integrati, la combinazione di frizioni non viene influenzata dal calore che si genera durante le operazioni di inserimento. Grazie al tamburo di attrito esterno, si raggiungono una massima possibilità di cambio e una buona capacità di irradiazione termica. Lo spostamento del sistema di trasmissione non può influenzare negativamente il modello di contatto della combinazione di frizioni MESLU e pertanto il suo comportamento di usura e funzionamento.

Cataloghi

MESLU
MESLU
40 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.