Omologato BSH per l'uso autonomo (sistema indipendente) con unità di tracciamento azimutale di tutti i tipi (radar, trackplotter, sistemi di allineamento dell'antenna, computer navali, ecc.) e omologato Wheelmark per l'uso con i sistemi autopilota Navitron NT921G/NT951G/NT990G e NT991G MK2, l'NT925HDI (Heading Data Interface) fornisce quattro tipi di dati in uscita simultanei convertiti da praticamente tutte le uscite di rotta sincro o girobussola passo-passo.
Inoltre, le unità NT925HDI che incorporano la versione software 2.0r e successive, accettano 200 o 400 impulsi per miglio nautico dai sistemi di registrazione della velocità e forniscono dati di uscita NMEA nei formati di sola direzione, sola velocità o velocità e direzione combinate, come richiesto dai sistemi ECDIS e AIS ecc. La versione 3.0 e successive del software fornisce anche uscite di dati NMEA sulla velocità di virata (ROT).
Alla ricezione dei segnali di direzione del giroscopio, tutti e quattro i tipi di dati vengono trasmessi simultaneamente e continuamente sui relativi canali di uscita, che sono optoisolati per eliminare le complicazioni di modo comune.
Quando sono disponibili i dati di ingresso della velocità (200 o 400 pp.nm), i dati combinati di velocità e direzione sono disponibili anche dai canali di uscita NMEA (frase VHW)
I dati di prua del giroscopio sono visualizzati in modo permanente sull'NT925HDI tramite un display LCD a 4 cifre con retroilluminazione rossa variabile per la visualizzazione notturna e funzioni di allarme integrate che avvertono in caso di guasto dei dati di ingresso del giroscopio e/o di uscita NMEA.
Un relè interno di monitoraggio dell'alimentazione fornisce un contatto normalmente aperto (NO) o normalmente chiuso (NC) privo di tensione per avvisare dell'interruzione dell'alimentazione (contatti nominali 0,5A @ 125Vac, 1A @ 30Vdc).
---