Il Naish Wing-Surfer ha conquistato il mondo con la sua introduzione nel 2019, lanciando lo sport del Wingsurf in quello che oggi è lo sport acquatico in più rapida crescita al mondo. Il Wing-Surfer S25 ha portato il concetto di base a un livello superiore, aggiungendo più dimensioni, migliore visibilità e prestazioni migliorate. Il nuovissimo Wing-Surfer di questa stagione è ricco di caratteristiche di design che porteranno questo sport in rapida evoluzione ben oltre il futuro. Abbiamo iniziato con il profilo di base, perfezionando la curva del bordo d'attacco di ogni taglia di vela per massimizzare la spinta, il bilanciamento e la stabilità in un determinato range di vento. Il numero di pannelli è stato ridotto per alleggerire il peso, senza tuttavia semplificarlo eccessivamente, garantendo il mantenimento della forma ottimale del foil. I diametri dei bordi d'attacco sono stati aumentati al centro della vela per fornire una cellula sostanzialmente più rigida, senza apparire eccessivamente grandi come in altre vele. In questo caso, il principio "più grande è meglio" ha dei limiti, e si deve tenere conto di un equilibrio tra le dimensioni del diametro e la resistenza aerodinamica, il potenziale di velocità, il peso del materiale del bordo d'attacco e della vescica interna, ecc. I bordi d'attacco si assottigliano verso le estremità alari per un perfetto equilibrio tra erogazione di potenza, stabilità, torsione e velocità. Anche il diametro del montante centrale è stato aumentato per garantire la rigidità e un migliore controllo nei venti più forti e nei salti. La profondità di pescaggio è aumentata in modo sostanziale ed è più avanzata, per garantire una maggiore potenza e stabilità. Tutti, compresi i rider più pesanti, apprezzeranno in modo particolare l'immediata entrata in acqua e l'andatura, che offre migliori prestazioni in basso e in bolina, oltre a una forte stabilità e controllo del vento.
---