Collegato direttamente all'ecoscandaglio e al sistema di posizionamento, il modulo PBG permette a TIMEZERO di raccogliere e registrare in tempo reale le informazioni di profondità trasmesse, consentendo di creare e aggiornare il proprio database batimetrico con precisione millimetrica. Con un solo clic, il modulo TZ PBG si attiverà per fornire immagini 2D e 3D mozzafiato in tempo reale del fondale marino. È semplicissimo.
Registrazione rapida dei dati
Il modulo PBG consente di creare un buon rilievo in meno tempo. Gli aggiornamenti del database 3D sono disponibili in tempo reale, senza dover aspettare o aggiornare lo schermo. Anche la precisione è stata migliorata: i punti di profondità non sono più registrati in una griglia, ma nella loro posizione reale!
Naturalmente, tutti i dati PBG raccolti con MaxSea v12 possono essere importati direttamente nel database statico 3D.
Il modulo TIMEZERO PBG genera e aggiorna il database 3D in tempo reale, quindi è molto importante filtrare i dati che verranno aggiunti al database per evitare di introdurre valori che possano alterare il database PBG.
TIMEZERO offre diversi filtri avanzati che consentono di produrre un database 3D pulito:
Correzione dell'altezza di marea: per correggere automaticamente l'offset di profondità legato all'altezza di marea
Filtro di qualità (Furuno): Questo filtro permette a TIMEZERO di rifiutare automaticamente i dati di profondità considerati non validi dallo scandaglio Furuno
Filtro profondità: consente di definire i valori minimi e massimi accettabili
Filtro velocità: consente di interrompere temporaneamente la registrazione delle informazioni dell'ecoscandaglio quando si supera una determinata velocità
Coerenza con i dati registrati in precedenza : Questo filtro effettua un confronto tra il valore di profondità corrente restituito dall'ecoscandaglio e l'ultimo valore di profondità registrato e corretto
---