Il sistema di controllo remoto Masson-Marine è destinato alla sala macchine. Il suo scopo principale è quello di controllare il passo dell'elica. Ogni sistema è adattato alle specifiche del cliente e include di serie una protezione da sovraccarico del motore.
Il nostro sistema di controllo è progettato sia per il controllo elettronico che meccanico. Basato su sistemi digitali e microprocessori elettronici, può essere utilizzato sia in applicazioni a motore singolo che multiplo.
L'unità comprende 3 pannelli, uno nella sala macchine, uno sul ponte e un pannello di controllo di emergenza. Oltre ai comandi dell'elica, i pannelli comprendono anche i comandi e gli indicatori di tutte le altre funzioni operative della nave.
La protezione dal sovraccarico del motore è garantita da un codice di controllo della potenza del motore. Il controllore elettronico agisce sul passo dell'elica non appena la portata di iniezione del motore supera una quantità predeterminata.
Le frizioni di propulsione delle trasmissioni possono essere azionate anche dal ponte o dalla sala macchine, a seconda di quale è attiva.
Se la nave è dotata di prese di forza (PTO), la modalità PTO invierà un segnale corrispondente al sistema di controllo CPP. Il sistema di controllo CPP utilizzerà quel segnale per disabilitare la protezione da sovraccarico del motore principale, per passare invece al sistema di protezione generale da sovraccarico, che fornirà informazioni sulla riduzione del carico e del passo dell'elica.
Il sistema di "Dynamic Positioning" è parte integrante dell'unità centrale di elaborazione.
---