Prestazioni da thruster, potenziate in modo esponenziale. Per il Custom 3 Pro stiamo abbinando le nostre forme d'onda più progressive con una forma del fondo a V e una linea di rocker più veloce. Un rocker leggermente inferiore che le rende più veloci e stabili.
Con nuovi outline e rail flow, il Custom 3 Pro è una via di mezzo tra il Custom 4 Pro e il One 3 Pro.
Francisco intervista Marcilio sui nuovi shape:
FG: Com'è stata la tua esperienza nello sviluppo dei nuovi Custom Thruster?
MB: Sono stati eccellenti fin dall'inizio, perché abbiamo applicato tutte le cose che abbiamo imparato dai miei modelli pro, combinando una forma con fondo a V con una linea rocker un po' più veloce e pinne thruster.
FG: Dove posizioneresti il Custom Thruster nella linea?
MB: Tra il Custom 4 e l'ONE. Gli obiettivi iniziali del progetto si concentravano sul mantenimento delle prestazioni di wave riding in una più ampia varietà di condizioni. Ma con l'aumentare delle dimensioni della linea, abbiamo notato che sempre più persone amano il Custom 3 per il bump & jump riding, e questo ci ha spinto a concentrarci sul perfezionamento di alcune caratteristiche di bassa gamma e di velocità per planare prima, saltare più in alto e arrivare comunque a quelle curve radicali che ti rimangono impresse.
FG: Quali sono le principali differenze tra questo modello e il Custom Quad?
MB: La differenza principale sta nel fondo completamente a V, con un rocker leggermente più affilato e un profilo più parallelo. In acqua sono molto divertenti. È più facile spezzare la lenza e ottenere la verticalità in un'area stretta. La coda si sgancia prima, rendendo i taka e altri movimenti più accessibili in condizioni all-around.
FG: Come si colloca rispetto all'ONE?
MB: Il Custom 3 ha un outline più curvo rispetto all'ONE, pensato per i rider più orientati al wave.
---